Agevolazioni fiscali
La normativa fiscale prevede una serie di agevolazioni fiscali per i proprietari, che riguardano soprattutto le spese veterinarie per animali da compagnia o per pratica sportiva, ed i cani guida per i non vedenti… Continua…
Anagrafe canina
L’anagrafe canina nazionale è il registro dei cani identificati con microchip o tatuaggio in Italia.
Si tratta di una banca dati, alimentata dalle singole anagrafi territoriali, che intende fornire on line i riferimenti utili per rintracciare il luogo di registrazione di un cane smarrito e il suo legittimo proprietario, nel rispetto della tutela della privacy del cittadino.
L’anagrafe nazionale è realizzata dal Ministero della Salute in stretta collaborazione con le amministrazioni regionali, che vi riversano i dati locali… Continua…
Il cane e il divorzio
Nella giurisprudenza di legittimità del nostro paese, mancano sentenze che abbiano statuito specificamente su questo problema. La cosa forse è meno strana di quanto sembri, perché in effetti nei nostri codici, il cane è equiparato ai beni mobili e ne segue la disciplina. Può anche darsi che la mancanza di sentenze al riguardo dipenda da una particolare disponibilità dimostrata dai coniugi in procinto di divorziare… Continua…
Cani in condominio
Solo in casi rari può essere imposto l’allontanamento dell’animale.
E’ possibile vietare la detenzione di animali solo se nel regolamento condominiale vigente al momento del contratto di compravendita dello stabile ne viene fatta esplicita menzione.
L’assemblea condominiale non può impedire il possesso di animali neanche se vota all’unanimità… Continua…
Copertura della responsabilità
I danni provocati dai cani sono abbastanza frequenti e possono causare risarcimenti anche elevati. Per questo motivo è sicuramente consigliabile proteggersi rivolgendosi al proprio assicuratore, per sottoscrivere una polizza che sia in grado di coprire gli eventuali danni che il cane possa arrecare a terzi.
Qualora il cane non sia adibito ad un lavoro specifico, ma sia semplicemente un cane di compagnia, potrà bastare menzionarlo nell’assicurazione per la responsabilità civile della famiglia… Continua…
Delitti contro gli animali
Il reato più odiato dagli amanti dei cani è il Delitto contro gli animali. In questa pagina puoi trovare la legge che regolamenta e sanziona questo tipo di comportamento.
Legislazione sulla Pet Therapy
La Pet Therapy è sempre più diffusa nelle nostre città e i benefici sono noti a tutte le persone. Questa terapia, come moltre altre, ha un regolamento e delle leggi ben chiare da non trasgredire.
In questa pagina potrai trovare alcuni deglia articoli che regolano quest’attività che assicurano il corretto processo per implementarla alle normali cure.
Responsabilità civile
Nuove norme di sicurezza per i cani e necessità di assicurarsi: da Livia Turco a Francesca Martini: cosa cambia per i possessori di cani che fanno parte della lista dei cani “pericolosi” e di qualsiasi altra razza di cane.
La nuova ordinanza del Ministero della Salute, pubblicata il 3 marzo 2009 sulla Gazzetta Ufficiale.
Sottosegretario Martini presenta alla stampa l’Ordinanza per la tutela dell’incolumità pubblica dall’aggressione dei cani… Continua…
Il valore di un cane
A prima vista è quasi impossibile determinare il valore di un cane, perché al valore oggettivo dell’animale si sovrappongono fattori affettivi che non sono valutabili con criteri economici. Eppure nel caso di un risarcimento danni, di un arbitraggio, di un sinistro o di un divorzio, diventa indispensabile farlo… Continua…